Visualizzazione post con etichetta Andrea Zanzotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andrea Zanzotto. Mostra tutti i post

mercoledì 14 marzo 2012

FLUSSIDIVERSI: a giugno la poesia tra le calli e in laguna

Da venerdì 1 a domenica 3 giugno , torna a Caorle "Flussidiversi", il grande meeting dei poeti dei territorio dell'Alpe Adria.

Protagonista di Flussidiversi 2012 sarà il vicentino Fernando Bandini "un poeta eccezionale - scriveva Zanzotto che gli fu molto amico - tra pacatezza e meditazione".

Una mostra, allestita nel Centro Civico, ricorderà Andrea Zanzotto, il grande poeta che è stato il primo ad iscrivere il suo nome nel Libro d'oro di Flussidiversi.

Flussidiversi continua poi la sua collaborazione con la Mostra Internazionale dell'Infanzia di Sarmede e frutto di questa consolidata vicinanza sono la mostra "Segnidiversi" e i laboratori per bambini dove si insegna a disegnare poesia.

Tra le novità di quest'anno anche la presenza a Caorle dei giovani vincitori del concorso di poesia che Flussidiversi ha promosso nelle Università italiane e che, negli obiettivi degli organizzatori, è destinato ad essere esteso agli Atenei di tutta Europa.

A promuovere la manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, sono la Regione del Veneto, la Comunità di Lavoro Alpe Adria e il Comune di Caorle, con il sostegno del Gruppo Euromobil.



lunedì 10 ottobre 2011

Leone del Veneto per i 90 anni di Andrea Zanzotto

Oggi per il suo 90esimo compleanno, il poeta Andrea Zanzotto è stato insignito con la massima onorificenza della Regione Veneto: il Leone del Veneto.

La cerimonia si e' divisa in due parti: in mattinata presso il Caffe' Pedrocchi di Padova, a due passi da quell'universita' dove Zanzotto si e' formato tra il 1938 e il 1942; nel pomeriggio nella casa del poeta a Pieve di Soligo dove il premio e' stato consegnato personalmente.

Nel corso della cerimonia mattutina e' stato letto il messaggio di auguri che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha indirizzato al poeta veneto. Nella missiva il Capo dello Stato ha ricordato gli anni trascorsi assieme a Padova nel periodo della guerra e dell'antifascismo e ha detto di cogliere nel poeta ''la vigile attenzione e il fermo richiamo a valori essenziali dinanzi ai guasti subiti dalla societa' e dallo Stato, al diffondersi non solo della corruzione ma di una 'volgarita' fatua e rissosa', di 'spinte sgangherate' e di 'bassi sentimenti'''.

Il poeta, presente in videoconferenza al Pedrocchi, dalla sua casa di Pieve di Soligo,
si e' detto 'toccato' dalle parole dell'''amico'' Napolitano. ''Tutto cio' - ha sottolineato Zanzotto- viene ad alleviare il corredo dell'eta' a volte cosi' inclemente''.

mercoledì 12 maggio 2010

FluSSidiverSi 3

Anche quest'anno Caorle, dal 28 al 30 maggio, sarà teatro di FluSSidiverSi, il festival di poesia nato nel 2007, a cui partecipano poeti delle nazioni e regioni aderenti alla Comunità Alpe-Adria.
In 56 ore, 26 poeti declameranno i loro migliori lavori, per le calli e i campielli dell'antico borgo di pescatori.

"Regina" della manifestazione quest'anno sarà Patrizia Valduga che "succederà" ad Andrea Zanzotto e Christoph Wilhelm Aigner, protagonisti delle prime due edizioni di FluSSidiverSi. Un suo haiku, scritto per l'occasione, resterà scolpito per sempre, accanto a quelli dei suoi due predecessori, sulla scogliera di Caorle.
Una prima presentazione ufficiale di FluSSidiverSi si terrà al Salone Internazionale del Libro di Torino, venerdì 14 maggio 2010 alle ore 15.00.