domenica 2 marzo 2014
Il gran finale del Carnevale di Venezia
Venezia è da sempre un miracolo della fantasia.
Città cosmopolita, dove i miti delle creature mostruose d’oltremare venivano tradotti in racconti e arte, poi esportati in tutta Europa, lungo i canali e le strade battute dai mercanti.
Un mondo di favola alimentato dai profumi e dai sapori dei forestieri, cresciuto nei segreti suoni delle lingue che i mercanti portavano dall'Oriente e dal nord Europa, documentato negli idiomi dei Principi e dei viaggiatori che affrontavano il lungo viaggio per Venezia, maestra di civiltà.
A Carnevale Venezia è ancor di più fantasia.
Se non ci siete ancora stati non perdetevi il Martedì Grasso, con il gran finale...la Quaresima sta arrivando.
mercoledì 8 febbraio 2012
I Modà al Carnevale di Venezia

I Modà parteciperanno al Carnevale di Venezia con un concerto nella storica piazza San Marco.
Il concerto in piazza è divenuto ormai una tradizione, così il 21 di febbraio 2012, martedì grasso, alle 20.00, i Modà concluderanno i festeggiamenti per quello che è uno dei più famosi carnevali del mondo.
L’esibizione del gruppo milanese sarà preceduta dai concerti di Radio Daf e dei Mike + The Mechanics, il gruppo capitanato dall’ex chitarrista dei Genesis Mike Rutherford.
Il concerto è gratuito!
venerdì 3 febbraio 2012
Tauromachia di Carnevale a Venezia

Un Toro di legno alto 9 metri arriverà domani a Venezia. Questo nuovo simbolo di Carnevale, realizzato dal famoso artista, scultore e mascheraio veneziano Guerrino Lovato, vuole recuperare una delle più antiche tradizioni legate alla storia della città.
Per secoli il patriarcato di Aquileia donava annualmente a Venezia un toro, da usare per una tauromachia, il Giovedì Grasso, in Piazza San Marco.
Il Toro rampante in legno stazionerà per tutto il periodo della kermesse su un pontone galleggiante all’altezza di Punta della Dogana. Poi nella notte di Martedì Grasso, il Toro sarà portato davanti Piazza San Marco e sacrificato con un grande falò, quale simbolica conclusione del Carnevale.